
Tra i principali trend dell’interior design si conferma l’open space. È da tempo che se ne parla ed è facile aver già sentito citare questo termine in precedenza. Tuttavia, molti non hanno esattamente capito di che cosa si tratti. Per fare un po’ di chiarezza, abbiamo pensato di preparare una breve e utile guida che indichi anche come si realizza.
Che cos’è un open space
L’open space è, come dice il suo nome, uno spazio aperto. È un trend che si afferma anche quest’anno ed è la richiesta più frequente che si fa per la ristrutturazione edilizia. In pratica, ambienti come soggiorno e cucina che formano la zona girono sono fusi insieme. Invece di avere una parete divisoria, l’ambiente è unico, senza interruzioni. Se c’è uno spazio dedicato all’ingresso che precede questi due ambienti, come un ingresso oppure un anticamera, si può annettere anche questo. L’ambiente unico ha il vantaggio di far apparire lo spazio più ampio di quel lo che è in realtà. L’assenza di un elemento come la parete divisoria, lascia lo sguardo libero di spaziare.
Come creare un open space
Dopo aver capito brevemente che cosa sia un open space, passiamo ora a definire meglio come si crea. Ovviamente, l’open space può esser previsto fin dall’inizio della realizzazione di un immobile. Se però gli ambienti fossero assestanti, allora si può intervenire con opere di demolizione.
Per procedere è evidente che gli ambienti devono esser contigui cioè cucina e soggiorno devono essere uno accanto all’altro. Qualsiasi altro spazio adiacente può esser incluso. Bisogna però controllare con pianta dell’appartamento alla mano.
Detto ciò, ci sono alti requisiti da verificare. Ad esempio, un muro può esser abbattuto solo se à divisorio. Se la parete è portante, è impossibile procedere come previsto perché abbattere compromette la stabilità dell’immobile. Si può però valutare di inserire una trave portante che possa reggere il peso del solaio.
Per avere subito ulteriori dettagli sull’open space e altre soluzioni per la ristrutturazione edilizia, fai click su www.ristrutturazioneappartamentimilano.eu