
Se stai pensando di sistemare un piccolo laboratorio dove dedicarti al fai da te e al tuo hobby, sei capitato nel posto giusto. Infatti, qui trovi dei preziosi e utili consigli per allestire uno spazio adeguato dove dedicarti alla tua passione.
Arieggiare
Lo spazio dove lavori e ti dedichi al tuo hobby, deve esser ben arieggiato. Deve esserci un buon ricambio di aria soprattutto quando svolgi dei lavori che producono gas pericolosi o residui volatili che possono essere facilmente inalati.
Illuminare
Oltre a un buon ricambio d’aria, il tuo laboratorio del fai da te deve avere una buona illuminazione altrimenti non riesci a lavorare comodamente. Se non hai la fortuna di poter sfruttare la luce naturale, allora ti ci vuole una o più lampade che comunque non devono stancare la vista e affaticare gli occhi.
Insonorizzare
Potrebbe esser il caso di valutare un qualche tipo di isolamento acustico nel momento in cui il tuo hobby prevede l’suo di macchinari rumorosi. Di norma, una saldatrice non fa rumore ma non si può dire lo stesso quando usi un compressore per alimentare i tuoi macchinari.
Mantenere l’ordine
In uno spazio dove ti dedichi al tuo hobby, deve sempre esser in rodine. Ci vogliono dei sistemi per organizzare tuti i materiali in modo che non ingombrino e costituiscano un ostacolo al movimento altrimenti possono essere fonte di incidenti anche pericolosi. Esistono molti metodi per ordinare gli elementi di giunzione come chiodi, viti, perni filettati e simili per avere tutto a portata di mano.
Pulire
Quando studi lo spazio dove dedicarti al tuo hobby, tieni presente che anche il pavimento gioca un ruolo importante. Dovrebbe avere una rivestimento non scivoloso e avere un livello unico per garantirti un buon equilibrio ed evitare di cadere facendoti male. Sono tutti requisiti vitali per evitare sciocchi e inutili incidenti e infortuni. Il pavimento dovrebbe essere altresì pulito, senza residui come macchie di olio o trucioli di legno che ingombrano o creano percoli come quello di innescare un incendio.