
La legge 104 del 5 febbraio 1995 è una legge fondamentale per riconoscere e tutelare le persone con disabilità, per garantire loro i propri diritti e il rispetto della propria dignità. Tuttavia, nonostante la grande importanza di questa normativa, ci sono persone che ne abusano e la richiedono (e la ottengono) senza averne davvero diritto oppure abusano dei permessi a loro concessi da questa legge. In tutti questi casi è possibile ricorrere a un investigatore privato come quelli di www.investigatore-privatomilano.it che sa come agire per valutare la situazione e procurare le prove più adatte. Un detective privato ha una specifica formazione in materie di investigazioni e ha anche alle spalle almeno tre anni di esperienza nel settore. In più, conosce bene le leggi in materia, conosce a fondo la città, sa come non violare la privacy e come raccogliere prove che possono essere usate durante un processo.
Quando un datore di lavoro può contattare un investigatore privato
Se un datore di lavoro ha il sospetto fondato che un dipendente stia abusando dei permessi della 104 può rivolgersi a un investigatore privato. Se alla fine delle indagini viene accertato l’abuso, il datore di lavoro può procedere con il licenziamento per giusta causa. Purtroppo, in molti casi, sono tanti i dipendenti che utilizzavano i permessi stabiliti dalla 104 non per assistere il parente o il familiare disabile, ma per fare delle attività private e di “svago”. Un po’ come se questi permessi fossero delle ulteriori ferie retribuite. Se smascherati, come già detto, questi dipendenti scorretti possono essere licenziati per giusta causa.
Cosa fa un investigatore privato per abuso 104 e quanto costa
I metodi utilizzati da un detective privato alternano metodi “classici”, come appostamenti e pedinamenti, e metodi tecnologici molto più sofisticati. Grazie a queste metodiche sono in grado di ottenere prove fotografiche e video che sono valide anche in sede processuale. Il costo di un investigatore privato è variabile e si attesta, in media, intorno ai 50/60€ l’ora iva escluse. In generale, si paga tra i 30 e i 90€ l’ora iva esclusa.