
Questi sono i principali fattori di rischio di tipo cardiovascolare da conoscere meglio.
Età
Purtroppo, con il passare dell’età aumenta anche il rischio di sperimentare patologie a carico del sistema cardiocircolatorio. Non a caso, si calcola oggi che nei paesi sviluppati, la stragrande maggioranza delle persone over 60 abbia avuto almeno un episodio a carico del sistema circolatorio.
Sesso
Sono maggiormente predisposte al rischio cardiovascolare i soggetti di sesso maschile. Tuttavia, anche le donne in menopausa hanno un rischio maggiore perché viene meno l’azione protettiva degli estrogeni.
Fumo
Il fumo di sigaretta è un altro fattore di rischio da annoverare in questa lista.
Diabete
In particolare le persone affette da diabete di tipo 2 hanno un maggiore rischio di sviluppare patologie a carico del sistema cardiovascolare proprio come l’infarto del miocardio o l’ictus.
Familiarità
Sfortunatamente, per le principali patologie a carico del sistema cardiovascolare esiste una certa componente di familiarità. In altre parole, significa che chi ti dà famiglia ha soggetti che hanno avuto problemi cardiaci, potrebbe a sua volta ritrovarsi nella medesima situazione.
Stili di vita
Ovviamente, il rischio di andare incontro a una patologia cardiovascolare come l’infarto cardiaco, cresce nelle persone che hanno uno stile di vita scorretto cioè hanno una vita sedentaria e non curano l’alimentazione.
Colesterolo alto
A proposito di alimentazione, quando si parla di infarto cardiaco è impossibile non andare a trattare il colesterolo. Si tratta di un grasso denso che ha la cattiva abitudine di depositarsi all’interno delle arterie restringendo il passaggio del sangue. Può addirittura andare a ostruire le arterie che portano il sangue al cuore, bloccando quindi del tutto il passaggio e provocando proprio l’infarto. Una dieta sana con un ridotto contenuto di grassi di origine animale, aiuta a prevenire l’infarto cardiaco.
Ipertensione arteriosa
Chi soffre di ipertensione arteriosa è più facile che sperimenti patologie cardiovascolare. Non è ancora del tutto chiaro quali siano le cause che portano a un aumento della pressione del sangue che come diretta conseguenza porta il cuore a uno stato di sofferenza.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su vai su www.trasporto-disabili-roma.it