
Da sempre l’oro è considerato il metallo più prezioso in assoluto, bene rifugio per eccellenza in tutti i periodi di crisi economica. Tuttavia, andando a guardare meglio il mercato, si scopre che ci sono altri cinque metalli che sono potenzialmente più redditizi dello scintillante oro. Vediamo subito quali sono in questa breve ma interessante top five.
Platino
Per iniziare la classifica dei metalli più preziosi al mondo, prendiamo in considerazione il platino. Si tratta di un elemento chimico che viene largamente utilizzato in ambito industriale con macchine lavametalli per via delle sue caratteristiche chimico-fisiche. Si utilizza nella lavorazione del petrolio e per produrre fibre sintetiche o fertilizzanti. Utilizza anche per realizzare fibre ottiche e cavi ad alta tensione motivo per cui il suo valore è in netto rialzo.
Palladio
Volgarmente ci si riferisce al palladio come oro bianco poiché è utilizzato per realizzare gioielli e orologi. Tuttavia, non è finita qui poiché risulta fondamentale in elettronica per la realizzazione di chip che vanno all’interno di dispositivi come gli smartphone. Per tale motivo la sua quotazione negli ultimi anni ha subito grossi rimbalzi.
Rame
Quando si parla di metalli preziosi, è necessario spendere qualche parola in più anche sul rame.si tratta di un elemento estremamente costoso perché trova applicazione in settori che oggi sono particolarmente importanti come quello dell’elettronica e informatica.si utilizza per realizzare chip ma anche cavi elettrici di ogni tipologia. Infine, si utilizza anche in oreficeria per creare il bellissimo oro rosa che oggi è estremamente richiesto sul mercato perciò di grande valore quasi paragonabile all’oro con più carati.
Argento
Quando si parla d’oro è impossibile non citare l’eterno secondo argento che non si usa solo in gioielleria ma anche per creare apparecchi acustici e in odontoiatria.si utilizza anche per realizzare la formaldeide in campo chimico e trova applicazione in diversi settori medici grazie alle sue naturali proprietà antibatteriche e antimicotiche. Attualmente, l’argento come tutti gli altri metalli visti fino adesso, a un trend in risalita.
Zinco
Lo zinco è degno di nota perché si utilizza in tantissimi campi; basti pensare alla zincatura di tutti i metalli per andare a migliorarne le caratteristiche chimico-fisiche.